L’evento, attraverso una serie di contributi informativi, propone una panoramica sui temi più attuali e rilevanti per i professionisti dell’impiantistica e della progettazione energetica degli edifici, con particolare attenzione alle novità normative e legislative che influenzeranno il settore nei prossimi anni per fornire ai presenti un quadro chiaro e aggiornato.
Un primo focus sarà dedicato al Nuovo Conto Termico 3.0, di prossima pubblicazione nella parte applicativa, quale strumento di incentivazione per interventi di efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili con un focus sulle principali innovazioni introdotte, sui soggetti beneficiari e sulle modalità di accesso agli incentivi.
La seconda parte verterà sul tema dei ricambi e della qualità dell’aria indoor secondo la norma UNI EN 16798-1, che definisce i requisiti per la ventilazione e i livelli di comfort ambientale. Con l’occasione si parlerà di corretta gestione dei flussi d’aria, dell’impatto degli inquinanti indoor e dell’importanza di sistemi di ventilazione efficienti e sicuri, elementi fondamentali per la tutela della salute e del benessere degli occupanti.
Infine, l’ultimo intervento proporrà un aggiornamento sulle novità legislative e normative in materia di prestazioni energetiche degli edifici, con riferimento alle recenti direttive europee e alla loro applicazione in ambito nazionale. L’accento sarà posto sulle implicazioni per il patrimonio edilizio esistente anche in relazione agli obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità fissati dalle strategie europee.
Crediti Formativi Professionali per Ingegneri
(Periti Industriali in autocertificazione)
Si
avvisa che ai fini del rilascio dei crediti formativi professionali per
la partecipazione ad eventi, tutti gli Ingegneri e i periti industriali
che ne hanno fatto richiesta in fase di iscrizione dovranno
seguire l’evento per tutta la sua durata.
QUOTE DI ISCRIZIONE
· Soci AiCARR in regola con la quota associativa: gratuito anche con la richiesta di crediti
· Partecipanti NON Soci che non richiedono i crediti: gratuito
· Crediti formativi per Ingegneri e Periti Industriali NON Soci: in
autocertificazione con richiesta alla segreteria di attestato di partecipazione nominativo
· Partecipanti Ingegneri NON Soci con crediti: €50,00 IVA inclusa
Si
ricorda che solo i partecipanti presenti, iscritti ad AiCARR e in regola
con la quota associativa, riceveranno il materiale relativo agli eventi
gratuiti.
Nessun
rimborso è previsto in caso di erroneo pagamento, assenza o di mancato raggiungimento della
percentuale di presenza richiesta per l’ottenimento dei CFP. La somma
versata sarà ritenuta valida per la partecipazione, durante l’anno
solare, ad un altro evento.
Scarica la locandina