Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

28/05/2015
 
Chiarezza sulla contabilizzazione del calore, a Roma il 23 giugno
 

La contabilizzazione del calore negli edifici con impianto di riscaldamento centralizzato, uno dei temi “caldi” del 2015 di AiCARR, ritorna all’attenzione non solo degli addetti ai lavori, ma anche di amministratori di condominio e utenti finali, nel seminario “L’attuazione dell’art. 9 del D.lgs 102/14 “Misurazione e fatturazione dei consumi energetici”: problemi e soluzioni tecnologiche”, che si terrà a Roma il 23 giugno.

I numerosissimi partecipanti intervenuti lo scorso marzo all’edizione di Milano hanno confermato come questo argomento sia estremamente complesso e necessiti di chiarimenti e linee di indirizzo illustrate da esperti in materia.
Obiettivo dell’evento è dunque analizzare le criticità nell’attuazione del D.Lgs 102/2014 e le problematiche tecnologiche relative ai sistemi di contabilizzazione del calore diretti e indiretti, di promuovere la diffusione della riferibilità metrologica e dei servizi di taratura/verifica degli strumenti di misura dell’energia, di discutere strategie per un corretto ed efficace utilizzo delle informazioni sui consumi energetici degli edifici in ciascuna unità abitativa, promuovendo la consapevolezza dei consumatori e l’utilizzo diffuso degli smart meter e dei sistemi di visualizzazione dei dati di consumo “in home”.

Patrocinato da Accredia e ospitato presso la Casa dell'Architettura, l’evento vedrà la presenza di relatori esperti, alcuni provenienti dal mondo istituzionale, e si concluderà con una Tavola Rotonda alla quale parteciperanno AiCARR, ACCREDIA, ANACI, ENEA; è stato inoltre invitato un rappresentante del MiSE.

Sono stati richiesti Crediti Formativi Professionali per ingegneri e periti industriali.

Per informazioni e iscrizioni clicca qui

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy