Il Ministero dell'Interno e la Banca europea di investimenti (BEI), in seguito a un accordo, hanno lanciato il Fondo tematico per i Piani Integrati Urbani di 14 Città Metropolitane.
Il Fondo contribuirà ad attrarre investimenti privati e a combinarli con le risorse del PNRR stanziate in quest'ottica, pari a 272 milioni di euro, con l’obiettivo di finanziare progetti per la rigenerazione urbana sostenibile, l’inclusione sociale, l’efficienza energetica e l’innovazione digitale.
In particolare, gli interventi riguarderanno il rinnovamento e la riconversione di aree o edifici dismessi, anche con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica. Sono previsti inoltre investimenti per promuovere la mobilità sostenibile e digitale, nonché la riqualificazione e la sicurezza di aree urbane.
Le risorse, che per il 40% sono dedicate al Mezzogiorno, verranno gestite da alcuni intermediari finanziari individuati dalla BEI, sotto forma di prestiti, prodotti equity e/o quasi equity, sulla base di una valutazione dei progetti e potranno sostenere le esigenze di capitale circolante e i costi di investimento delle imprese.