La realizzazione di edifici in linea con le normative e con le più attuali esigenze di comfort, risparmio energetico, salubrità e sostenibilità richiede una stretta sinergia fra il settore dell’ingegneria e quello dell’architettura.
In quest’ottica AiCARR, in collaborazione con Fondazione e Ordine degli Architetti della provincia di Milano, organizza a Milano il 14 giugno il Seminario "Nuove forme dell'abitare: requisiti tecnici e prestazionali".
Il Seminario vedrà l’intervento di esperti nei due settori per un’analisi focalizzata sui differenti aspetti dell’abitare, dalle esigenze espresse dall’utenza, ai requisiti normativi che segnano il percorso verso gli edifici a “zero energia” e “zero emissioni”, alle più attuali tecnologie di building automation. In particolare, l'evento illustrerà lo stato dell’arte del mercato immobiliare presentando idee, spunti di riflessione ed esempi innovativi per far fronte al cambiamento sociale in atto e alle nuove richieste di forme dell’abitare.
A breve verranno pubblicati sul sito il programma del Seminario e il form per l’iscrizione.