È in inchiesta pubblica preliminare fino al 3 giugno il progetto di norma UNI 1612562 sulla ventilazione negli edifici per l’istruzione.
La norma, promossa da AiCARR, che parteciperà anche ai lavori, riguarda gli aspetti di qualità dell'aria interna e di risparmio energetico degli impianti di ventilazione meccanica negli edifici per l'istruzione.
Sono inclusi tutti gli ambienti in cui si svolgono le attività didattiche e quelle ad esse assimilabili e le attività amministrative e di gestione necessarie per il funzionamento della struttura, compresi aule didattiche, aule magne, laboratori didattici, ambienti per lo sport e altri scopi, che siano utilizzati da studenti e insegnanti in edifici per l'istruzione di ogni ordine e grado. Sono esclusi dal campo di applicazione della norma tutti gli ambienti nei quali le condizioni di qualità dell'aria interna sono regolate da altre norme o dalla legislazione vigente.
Obiettivo della norma è fornire indicazioni sulla qualità dell'aria e sulla ventilazione negli ambienti per l'istruzione, con gli obiettivi di migliorare la IAQ di tali ambienti e sensibilizzare progettisti, gestori e manutentori sull'importanza di una adeguata ventilazione per garantire il benessere e la salute degli occupanti.
Per inviare il proprio commento collegarsi al sito UNI, sezione Inchieste pubbliche preliminari (clicca qui) e inserire il codice UNI1612562.