I componenti e le tecnologie legati all'idrogeno rappresentano un'opportunità per raggiungere la sfida della piena decarbonizzazione di tutti i settori economici.
Mostra Convegno Expocomfort, che da anni sostiene lo sviluppo delle energie rinnovabili, l'innovazione e l'efficienza tecnologica, nonché l'elettrificazione per favorire la necessaria transizione energetica, ha ideato il Progetto Idrogeno che si sviluppa nel tempo e si compone di diversi momenti utili alla creazione di nuove reti di relazioni, all’analisi e condivisione delle opportunità attuali e future, alla generazione di un dibattito che possa portare all’attenzione del legislatore le istanze specifiche delle aziende.
In quest’ottica, MCE organizza il 6 luglio, presso l’Allianz MiCo di Milano, l’Hydrogen Summit, una giornata dedicata alla tematica dell’idrogeno e alle sue prospettive di sviluppo.
La visione degli impiantisti a cura di AiCARR sarà illustrata nella sessione pomeridiana da Marco Noro, Professore Associato di Fisica tecnica industriale presso l'Università degli Studi di Padova e Presidente della Commissione Cultura dell’Associazione.
Il programma prevede inoltre la presentazione dell’Hydrogen Innovation Report 2023, realizzato dall’Energy Strategy Group del Politecnico di Milano, in agenda al mattino, e, nel pomeriggio, la parte a cura di ANIMA Confindustria sugli Ambiti di applicazione per le tecnologie dell’idrogeno nonché la presentazione del 9° Rapporto sull’Impiantistica CRESME con Focus Idrogeno, scenari e prospettive.
Ulteriori informazioni e il modulo per l’iscrizione online sono disponibili sul sito di MCE clicca qui