Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

19/10/2023
 
Come progettare impianti HVAC e classi BACS con sistemi BMS aperti
 

Sono sempre più numerose le norme che prescrivono l’adozione di sistemi di automazione degli impianti e i professionisti che si occupano di impianti HVAC devono progettarli rispettando tali norme e prevedendo i componenti necessari a garantire le funzioni BACS del sistema di gestione dell’edificio (BMS), anche nei casi in cui quest’ultimo non sia di loro competenza.

In particolare, è necessario conoscere la Norma UNI ISO 52120-1:2022 che prescrive le funzioni da attuare al fine di conseguire la classe prestazionale prescritta, e, quindi, selezionare i componenti necessari da prevedere per attuare le suddette funzioni.

Il nuovo corso "Progettare impianti HVAC raggiungendo le classi prestazionali BACS della Norma UNI ISO 52120-1:2022 con sistemi BMS aperti", proposto da AiCARR Formazione in collaborazione con AIBACS a novembre in diretta web, non solo approfondisce la conoscenza della Norma UNI ISO 52120-1:2022, ma fornisce anche utili strumenti pratici da impiegare nella progettazione.

In particolare, le lezioni illustrano: gli elementi da prevedere in un progetto HVAC per attuare le funzioni BACS richieste dalla Norma UNI ISO 52120-1:2022; i protocolli di comunicazione più adatti alle differenti tipologie di impianti HVAC; le differenze tra protocolli aperti e protocolli standard; le caratteristiche di un sistema BMS integrato e indipendente dal produttore.

CFP:
 per ingegneri

Docenti:
Matteo Casadei, Casadei & Pellizzaro - Segretario Generale AIBACS
Marco Praderio, Praderio System Integration - Responsabile Formazione AIBACS
Giancarlo Zerbi, BELIMO - Presidente AIBACS

Date e orari delle dirette web:
27 novembre e 1 dicembre, ore 9.30-12.30, 4 dicembre, ore 9.00-13.00

Per informazioni e per l’iscrizione clicca qui

 

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy