È ancora possibile iscriversi al corso sulle comunità energetiche e l’autoconsumo, proposto in diretta web il 21 e 24 novembre.
Rivolta a progettisti ed energy manager, aziende, amministratori pubblici, tecnici della PA, amministratori di condominio, questa proposta formativa approfondisce il quadro legislativo relativo all’evoluzione del concetto di autoconsumo e di comunità energetiche, ovvero quelle associazioni tra persone fisiche o giuridiche che uniscono le proprie forze per dotarsi di uno o più impianti condivisi finalizzati alla produzione e all’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili. Previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE), le comunità energetiche sono state introdotte anche in Italia con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019.
Guardando il programma più nel dettaglio, il corso presenta la situazione transitoria disciplinata dalla Legge 8/2020 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica" e dai successivi provvedimenti di ARERA e del GSE.
Viene anche affrontata la situazione prevista a Regime così come indicata dalle disposizioni del Decreto 8 novembre 2021 n. 199 "Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili" (attuazione della Direttiva RED II). Si farà, inoltre, riferimento alle novità introdotte dal Decreto 8 novembre 2021 n. 210 (attuazione della Direttiva IEM), nonché alle recenti modifiche introdotte dal Decreto Energia del 27 aprile 2022.
CFP per Ingegneri.
Docente: Ing. Fabio Minchio - PhD in energetica, E.G.E. Certificato SECEM UNI CEI 11339 civile ed industriale - Esperto nel settore dell’efficienza energetica. Consulente in ambito pubblico e privato nel settore dei servizi energetici, esperto di contrattualistica EPC.
Date e orari della diretta web:
21 e 24 novembre, ore 15.00-18.00
Per informazioni e per l’iscrizione: https://www.aicarrformazione.org/Scuola/Scuola_Moduli.aspx?id=624
Le quote di iscrizione sono indicate nella locandina pubblicata sul sito, nella pagina del corso, o accessibili dal pulsante "Iscriviti".