Al 30 giugno 2024, grazie agli incentivi del Superbonus 110%, sono stati avviati 495.893 cantieri, con investimenti ammessi a detrazione che superano i 117,77 miliardi di euro. Di questi, oltre 112,21 miliardi riguardano lavori già conclusi, pari al 95,3% dei lavori ammessi a detrazione. Questi dati emergono dal contatore di ENEA sul Superbonus 110%.
Entrando nei dettagli, 133.555 condomini hanno usufruito della misura, con investimenti che superano i 79,14 miliardi di euro (di cui oltre 78,54 ammessi a detrazione) e una realizzazione dei lavori condominiali pari al 93,8%. Per quanto riguarda gli edifici unifamiliari, si contano 244.972 asseverazioni, con un investimento totale di 28,70 miliardi di euro e investimenti per lavori realizzati pari a circa 27,45 miliardi, cioè il 98,3%. Infine, 117.358 asseverazioni riguardano unità immobiliari funzionalmente indipendenti, con un investimento complessivo di 11,53 miliardi di euro e 11,3 miliardi per lavori realizzati, pari al 98,2%.
In media, l'investimento è stato di 592.595,69 euro per i condomini, 117.170,50 euro per gli edifici unifamiliari e 98.269,78 euro per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.
Maggiori dettagli si possono trovare nel resoconto pubblicato da ENEA e raggiungibile al seguente link.