Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha pubblicato nuove linee guida per la valutazione ambientale dei data center in Italia. Queste linee guida si allineano con le normative esistenti, come il D.lgs. 152/2006, e mirano a fornire indicazioni dettagliate per gli operatori del settore su come conformarsi agli obblighi ambientali.
Nonostante la complessità delle procedure richieste, il settore italiano dei data center non dovrebbe subire impatti significativi nel breve termine, grazie alle favorevoli condizioni di mercato e agli investimenti in crescita. Tuttavia, le nuove normative richiedono agli operatori di affrontare adempimenti complessi, simili a quelli già noti nel settore delle rinnovabili, che potrebbero risultare onerosi e scoraggianti.
Il Mase sottolinea l'importanza di utilizzare energie rinnovabili e di ottimizzare l'efficienza energetica nei data center, promuovendo l'uso di fotovoltaico, geotermia e recupero del calore di scarto. Nonostante le sfide burocratiche, il settore è in forte espansione, con investimenti previsti fino a 15 miliardi di euro entro il 2025.
Per ulteriori dettagli scarica il documento completo dal seguente link.