Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

03/10/2024
 
Quantificazione e valorizzazione del risparmio energetico
 

Pensato in particolare per project ed energy manager di enti pubblici e aziende private, tecnici progettisti del settore della climatizzazione e dell'edilizia e tecnici che operano presso le ESCO il modulo, proposto a novembre nel Percorso Specializzazione, è dedicato alla determinazione e conseguente rendicontazione del risparmio energetico connesso ad una serie di attività poste in essere quando ci si occupa di efficientamento energetico.

A partire dalla definizione dei concetti di misurazione e risparmio si introducono quelli legati alla disponibilità delle misure e, quindi, alla necessità delle simulazioni ponendo l’accento sull’effetto dell’incertezza nelle misurazioni e sui diversi scenari di valorizzazione che si possono generare al variare dell’interesse e dell'inflazione.

Più nel particolare, il modulo illustra i concetti base di misurazione e risparmio, chiarisce le modalità di conduzione dei diversi tipi di studio e dettaglia le problematiche connesse alle diverse analisi; inoltre, presenta un numero congruo di casi-studio, per identificarne le peculiarità e individuarne i risultati fondamentali e si propone di condurre in maniera critica uno studio di valorizzazione del risparmio.

CFP: per ingegneri

Docente: Prof. Ing. Filippo Busato, libero professionista, professore associato Università Mercatorum, ex presidente AiCARR Date e orari della diretta web: 13 e 14 novembre, ore 9.30-13.00

Le quote di iscrizione sono indicate nella locandina pubblicata sul sito, nella pagina del corso, o accessibili dal pulsante "Iscriviti".

Per informazioni e l’iscrizione: clicca qui

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy