Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

03/10/2024
 
40° Convegno nazionale AiCARR: industria 5.0, un’opportunità di crescita per le aziende
 

Sono stati tanti i temi affrontati nel corso del 40° Convegno nazionale di AiCARR, che si è svolto presso Il Parc Hotel di Peschiera del Garda lo scorso 26 settembre: oltre 150 partecipanti hanno assistito a diversi interventi che hanno fatto il punto sullo stato dell’arte del settore HVAC nel comparto industriale. In particolare, gli argomenti in agenda erano incentrati sulle nuove strategie di integrazione di componenti innovativi per la sostenibilità energetica e ambientale, sul benessere degli ambienti lavorativi e sui nuovi approcci per la progettazione di edifici e impianti. Tutti temi utili a supportare le aziende nel processo di adeguamento alle normative per ridurre i consumi, con aggiornamenti sugli obblighi da rispettare e sui vari step da seguire per essere a norma e allo stesso tempo migliorare la propria competitività sul mercato.

Ha aperto il convegno dando il benvenuto agli ospiti Claudio Zilio, Presidente di AiCARR che, oltre a introdurre tutti i temi della giornata, ha portato ai presenti in aula i saluti di Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, che ha patrocinato l’evento. Fabio Minchio, Tesoriere di AiCARR, ha poi dato il via ufficialmente ai lavori con la relazione a invito dal tema "Industria 5.0, autoconsumo diffuso e diagnosi energetica".

Fil rouge del convegno, la sostenibilità energetica e il necessario adeguamento alle nuove normative, che ormai non deve essere più solo un obbligo per le aziende, ma anche un’importante opportunità di crescita, come ha confermato Claudio Zilio a margine dell’evento: “Le aziende hanno capito che adeguarsi alle nuove normative green è ormai un must per contenere l’impatto ambientale ed essere in linea con i vincoli imposti dall’Unione Europea. Quello su cui bisogna ancora sensibilizzare è che l’adeguamento energetico è anche un’opportunità di crescita e miglioramento generale per le aziende stesse”. Dai lavori del convegno sono emersi anche altri spunti importanti per il futuro, come ha fatto notare Zilio: “Per affrontare il processo di adeguamento alle normative per il risparmio energetico sarà fondamentale la formazione: ci vogliono figure professionali ad hoc nelle aziende, che coordinino il processo di cambiamento rimanendo sempre aggiornati sul settore”.

Si ringraziano: Mostra Convegno Expocomfort, Main Partner del Convegno; gli Sponsor delle Sessioni tematiche Carrier Distribution Italy Srl, Hoval Srl, Mitsubishi Electric Europe BV, Swegon Italia; gli Sponsor Aermec Spa, Alisea Srl, Daikin Air Conditioning Italy Spa, Edilclima Srl, Georg Fischer Spa, Hiref Spa, Innova Srl e Samsung Electronics Air Conditioner Europe BV.

 

 

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy