Detrazioni fiscali per l’efficientamento energetico, mutui agevolati per comunità energetiche e condomini, apertura a partnership pubblico – privato, finanziamenti per gli incapienti. Sono i pilastri della strategia che il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sta delineando per incentivare l’efficientamento energetico e la decarbonizzazione degli edifici.
Misure pensate per attuare la direttiva sulle Case Green, varata dall’Ue a fine maggio, ma anche “per la tutela dell’interesse nazionale, perché avere edifici che consumano di meno significa anche permettere alle famiglie di risparmiare sulle bollette»”, ha detto il ministro Pichetto in un’intervista a La Repubblica Affari & Finanza.
“Già con la prossima legge di Bilancio ribaltiamo il meccanismo della detrazione fiscale, che verrà maggiormente finalizzata agli interventi di efficientamento energetico: si tratta di una parte strutturale della riforma fiscale”, ha anticipato Gilberto Pichetto Fratin, sottolineando però che le modifiche al meccanismo della detrazione fiscale, per legarlo maggiormente agli interventi di efficientamento energetico, rappresenteranno uno dei fondamenti della prossima Legge di Bilancio.