Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

27/11/2024
 
Uffici più efficienti, disponibile la guida di ENEA
 

Si chiama “Quaderno dell’efficienza energetica per gli uffici” ed è una pratica guida operativa realizzata da ENEA e Assoimmobiliare per facilitare le diagnosi energetiche e promuovere soluzioni di contenimento dei consumi.

Ottavo volume della collana Quaderni dell’Efficienza, la nuova pubblicazione è stata realizzata nell’ambito dell’accordo di programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.       

Un simile strumento risulta particolarmente utile alla luce della caratterizzazione del settore, che conta circa 630 mila unità immobiliari di ogni genere (da quelli storici ristrutturati ai più moderni ad alta efficienza energetica). Metà di questi uffici (il 49,3% secondo i dati SIAPE) risultano certificati nelle classi energetiche più basse (E, F e G), il 41,3% si colloca nelle classi intermedie (B, C, D), il 9,4% raggiunge le classi più efficienti (A1-A4), mentre solo lo 0,4% del totale certificato rientra nella categoria NZEB (Nearly Zero Energy Building).

Il nuovo Quaderno è rivolto ai professionisti così come agli operatori di settore e mette a disposizione le informazioni per svolgere diagnosi energetiche di qualità e per strutturare un piano di monitoraggio dei consumi energetici.

Apprezzabile lo sforzo di inserire diversi esempi di interventi (ben 767), utili per identificare quelli più idonei alle specifiche necessità di ciascun edificio o singolo ufficio. È presente, inoltre, una completa descrizione delle possibili soluzioni di efficientamento energetico e una analisi del rapporto tra costo ed efficacia.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy