Tra le tesi di Laurea pervenute per il Premio 2024 di AiCARR, la commissione giudicatrice ha scelto le 4 vincitrici. Si tratta di:
"Assisi verso un futuro sostenibile con la prima Comunità Energetica Rinnovabile: simulazione energetica e analisi tecnico-economica" di Lucia Fagotti, Università di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.
"Identificazione e diagnostica di guasti di funzionamento di una pompa di calore mediante l'utilizzo di reti neurali artificiali" di Beniamino Fambri, Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Energetica;
"Studio della solidificazione e liquefazione di materiali a cambiamento di fase in strutture tridimensionali periodiche" di Lorenzo Ruzza, Università di Padova - Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali;
"Analisi sperimentale del comportamento di una Gas Absorption Heat Pump (GAHP) alimentata con miscele di idrogeno e gas naturale e validazione di modello di calcolo" di Domiziana Vespasiano, Università La Sapienza di Roma - Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale;
Ciascuna tesi di laurea ha esaltato, ognuna da un punto di vista diverso, la necessità di innovare verso un nuovo approccio tecnologico e metodologico. La combinazione di intelligenza artificiale, simulazioni e uso di materiali avanzati, insieme all’approccio pratico legato alle CER, rappresenta un mix in grado di imprimere una forte spinta in avanti all’intero settore.