Si terrà il prossimo 4 febbraio al Campus Bovisa del Politecnico di Milano l’incontro dal titolo “Controllo efficiente dalla qualità dell’aria degli ambienti interni: scelte impiantistiche per la gestione degli inquinanti e delle particelle respiratorie”. L’obiettivo è quello di coniugare efficienza energetica e salute degli occupanti nella progettazione degli impianti di ventilazione.
Poiché la maggior parte dei paesi non dispone di leggi che definiscono il livello di concentrazione di inquinanti che incidono sulla qualità dell’aria interna, risulta importante identificare e gestire i principali elementi che possono causare problemi alla salute delle persone: particolato (PM), composti organici volatili (VOCs) e virus respiratori.
Dopo i saluti di benvenuto dell’Ing. Sergio La Mura, della Delegazione Territoriale AiCARR Lombardia, prenderà la parola il Prof. Giorgio Buonanno (Università di Cassino), che tratterà il tema dell’inquinamento indoor e della trasmissione aerea di agenti patogeni.
A seguire, una relazione su IAQ (Internal Air Quality) e umidificazione dell’aria. Poiché l’efficienza non può essere trascurata, neppure in casi come questi, si parlerà anche di soluzioni di recupero energetico nella ventilazione degli edifici.
La relazione conclusiva si concentrerà invece su riferimenti, legislazione, normative e considerazioni economiche legate alla questione dell’umidificazione.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro il 2 febbraio 2025 cliccando qui.