Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

30/01/2025
 
BESS, pubblicate le linee guida antincendio per i sistemi di accumulo
 

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato, con la Lettera Circolare n. 21021/2024, le nuove "Linee guida per la progettazione, realizzazione e l'esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (Battery Energy Storage System – BESS)". Questo documento rappresenta un importante passo avanti nella regolamentazione del settore, introducendo standard uniformi su scala nazionale. Per visionare il documento completo cliccare qui.

Pur non costituendo attività direttamente soggetta al D.P.R. 151/2011, i sistemi BESS possono comportare un significativo aggravio del rischio di incendio nelle attività in cui vengono installati. Le nuove linee guida forniscono un quadro normativo completo per la loro gestione sicura.

Tra le linee guida che sono state introdotte, ci sono metodologie specifiche per l'analisi del rischio e vengono definiti i criteri per l'implementazione delle misure di sicurezza. Il documento stabilisce procedure standardizzate per la gestione dei dispositivi elettrochimici di accumulo, assicurando un approccio uniforme alla sicurezza in tutto il territorio nazionale.

Particolare attenzione viene posta alla prevenzione dei fenomeni di thermal runaway e alla protezione contro le esplosioni. Il testo normativo definisce inoltre i criteri per il contenimento del rilascio di gas tossici e specifica le caratteristiche dei sistemi di rilevazione incendio necessari.

Infine, sono state semplificate le procedure amministrative: il documento introduce infatti procedure standardizzate per l'approvazione dei progetti e stabilisce criteri uniformi su scala nazionale.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy