Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato, in collaborazione con RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie per l'Energia Locali), un'importante iniziativa nazionale: l'apertura dei primi One Stop Shop (OSS). Questi sportelli rappresentano punti operativi aperti al pubblico che forniscono supporto specifico sui temi delle energie rinnovabili e della riqualificazione energetica, con un focus particolare sullo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
L'iniziativa punta a promuovere il modello delle CER attraverso due principali strumenti di incentivazione: una tariffa incentivante sull'energia prodotta e autoconsumata e un ulteriore contributo in conto capitale, finanziato con risorse PNRR, destinato ai comuni con popolazione inferiore ai cinquemila abitanti.
“Questo progetto – ha affermato il ministro Gilberto Pichetto Fratin – potrà dare un’ulteriore spinta alla conoscibilità e all’affermazione delle CER come modello vincente di produzione e condivisione di energia rinnovabile”.
L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la democratizzazione dell'energia rinnovabile in Italia, facilitando l'accesso alle informazioni e al supporto tecnico necessario per la creazione e la gestione delle comunità energetiche rinnovabili.
Gli OSS si configurano come punti di riferimento essenziali per cittadini, imprese e amministrazioni locali nel percorso verso la transizione energetica.