È possibile iscriversi al modulo Fondamenti che, a partire dal 25 febbraio, apre il Percorso dedicato alla progettazione degli impianti meccanici in ambito ospedaliero, una proposta di aggiornamento specialistico di particolare interesse per progettisti junior, tecnici di strutture sanitarie, personale ASL di settori afferenti a quello HVAC.
Le lezioni, organizzate in diretta streaming, affronteranno i seguenti argomenti: Psicrometria e requisiti normativi e progettuali degli impianti di climatizzazione; Fondamenti su ventilazione e controllo della contaminazione; Fondamenti di impianti di riscaldamento e ventilazione (con esempi per le zone ordinarie delle strutture sanitarie); Fondamenti di impianti di climatizzazione (con esempi per le degenze ordinarie); Centrali termiche, generatori di calore, sicurezza; Centrali ed impianti idrici - Cenni al trattamento acqua; Macchine e fluidi frigorigeni - Centrali frigorifere.
Condotto da professionisti selezionati fra i migliori esperti in materia, il Percorso Specialistico "La progettazione di impianti meccanici in ambito ospedaliero", che proseguirà come di consueto con il corso Base e con il modulo Specializzazione, è disponibile per l’acquisto anche sul portale MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione).
Docenti del modulo Fondamenti:
Prof. Cesare Maria Joppolo, Dip. di Energia, Politecnico di Milano, ex Presidente AiCARR
Ing. Sergio La Mura, libero professionista, Studio Ingegneria La Mura
Ing. Massimo Silvestri, Studio tecnico Silvestri & Associati
Date e orari della diretta web:
25-26 febbraio, 4 e 6 marzo dalle 9.00 alle 13.00
Il percorso La progettazione degli impianti meccanici in ambito ospedaliero proseguirà con i seguenti moduli:
Corso Base dal 20 marzo
Specializzazione dal 14 aprile
Le quote di iscrizionesono indicate nella locandina pubblicata sul sito, nella pagina del corso, o accessibili dal pulsante "Iscriviti".
Per informazioni e per l’iscrizione: clicca qui.