Si terrà a Forlimpopoli (FC) il 25 febbraio 2025 l’incontro tecnico dal titolo “Edifici decarbonizzati, salubri ed efficienti per il clima del futuro. Gli impianti di climatizzazione dall’efficienza alla sostenibilità” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Forlì - Cesena in collaborazione con AiCARR.
L’evento segue la strada tracciata dalla strategia “Renovation Wave” dell’UE che, a ottobre 2020, ha deciso di raddoppiare il tasso annuale di riqualificazione degli edifici esistenti entro il 2030.
Dopo i saluti di rito da parte di Claudio Zilio (presidente AiCARR), Andrea Bassi (Presidente Ordine Ingegneri Forlì Cesena), Sergio Bottiglioni (delegato territoriale AiCARR Emilia Romagna) ed Elena Santini (Referente Commissione Impianti Ordine Ingegneri Forlì Cesena) verrà dato ampio spazio alle tematiche chiave dell’incontro.
Prima un excursus di Fabio Minchio, Presidente Eletto AiCARR, relativo a efficienza energetica, decarbonizzazione e sostenibilità quali nuovi paradigmi per gli impianti di climatizzazione.
A seguire, verranno esaminate le più recenti proposte di revisione del regolamento F-GAS e l’impiego del propano nei sistemi HVAC. Verranno quindi trattati gli aspetti legati alla sicurezza negli impianti in presenza di gas R290 (pompe di calore idroniche e gruppi refrigeratori) e alle nuove tecnologie in attività soggette a controlli di prevenzione incendi.
L’incontro si terrà presso la Scuola Edile Artigiana Romagna di Via Maestri del Lavoro d’Italia, 129 a Forlimpopoli (FC) e prevede il rilascio di Crediti Formativi Professionali per Ingegneri (iscrizione attraverso il portale www.isiformazione.it) e per Periti Industriali (in autocertificazione).