Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

13/02/2025
 
Direttiva Case Green, disponibile l’analisi dei Commercialisti
 

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato un documento di analisi sulla "Direttiva case green" (Direttiva 2024/1275). La direttiva, entrata in vigore nel maggio del 2024 e che mira a raggiungere un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050, presenta una certa complessità e il documento in questione contribuisce a fare il punto sulla normativa.

Gli Stati membri hanno infatti due anni di tempo dalla data di entrata in vigore per recepire la direttiva e presentare i piani di ristrutturazione del proprio parco edilizio nazionale. Rispetto alla precedente bozza, la nuova direttiva riconosce una maggiore flessibilità ai singoli Stati UE pur mantenendo l’obiettivo finale della neutralità climatica entro il 2050.

Per questo il documento “Primo esame della Direttiva “Prestazione energetica nell’edilizia” e meglio conosciuta come “Direttiva case green””, realizzato dalla Commissione “Fiscalità immobiliare e della transizione ecologica”, ha lo scopo di fornire una prima analisi della Direttiva al fine di agevolarne la comprensione anche ai non addetti ai lavori.

 

 

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy