Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

13/02/2025
 
Dal MASE arriva una proroga per le domande all’Energy Release 2.0
 

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato al GSE importanti aggiornamenti relativi al bando Energy Release 2.0.

Le modifiche, introdotte per ampliare la partecipazione delle imprese, includono una proroga del termine per le manifestazioni di interesse, posticipato al 3 marzo 2025. Viene inoltre estesa la platea dei soggetti ammissibili, consentendo la partecipazione alle imprese iscritte negli elenchi dei consumatori di energia elettrica per gli anni 2024-2025.

Le imprese avranno la possibilità di rettificare il valore dell'energia richiesta in anticipazione utilizzando un apposito modulo. In caso di istruttoria con esito negativo, è prevista la restituzione della cauzione.

L'energia assegnabile attraverso la misura è stata aumentata a 24 TWh/anno, con l'obiettivo di offrire maggiori opportunità alle aziende.

Questi interventi mirano a rendere il bando più inclusivo e flessibile, facilitando la partecipazione delle imprese e sostenendo gli obiettivi di efficientamento energetico.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy