È entrato recentemente in vigore il Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica del 12 agosto 2024 che introduce i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento integrato di contratti a prestazione energetica (EPC) per i sistemi edifici-impianti. Questo Decreto si applica infatti dal 27 dicembre scorso a tutti i contratti che coinvolgono sia gli impianti elettrici che i servizi energetici degli edifici, con l’obiettivo di ridurre i consumi e l’impatto ambientale dei sistemi, in linea con le direttive europee.
Su questo tema di attualità in campo legislativo, AiCARR Formazione propone il suo nuovo corso focalizzato sull’analisi del Decreto e sull’applicazione dei CAM nei contratti EPC, con particolare attenzione alle specifiche tecniche, ai criteri premianti e alle clausole contrattuali, con uno sguardo alle modalità di verifica previste per i vari criteri.
Nel dettaglio, i partecipanti al corso potranno apprezzare l'importanza dei CAM nei contratti EPC, conoscere i criteri specifici per i servizi elettrici, termici e combinati e applicarli nelle diverse fasi di un contratto EPC, oltre valutare benefici e sfide nell'implementazione dei CAM.
Docente
Ing. Fabio Minchio - PhD in energetica, E.G.E. Certificato SECEM UNI CEI 11339 civile ed industriale - Esperto nel settore dell’efficienza energetica. Consulente in ambito pubblico e privato nel settore dei servizi energetici, esperto di contrattualistica EPC.
Data e orari della diretta web:
17 aprile, ore 9.00-13.00
Crediti formativi
CFP per Ingegneri in autocertificazione - per ulteriori informazioni contattare il CNI.
Per informazioni e iscrizioni: clicca qui.
Le quote di iscrizione sono indicate nella locandina pubblicata sul sito, nella pagina del corso, o accessibili dal pulsante "Iscriviti".