Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

13/03/2025
 
Novità nell’edizione 2025 del corso sul principio DNSH nel PNRR
 

I professionisti che lavorano con le Amministrazioni per la riqualificazione del vasto patrimonio immobiliare italiano sono tenuti ad adeguarsi al principio DNSH, Do No Significant Harm, fondamentale per garantire la sostenibilità ambientale dei progetti.

In risposta a questa esigenza professionale, AiCARR Formazione propone ad aprile una nuova edizione del corso che approfondisce il principio DNSH e, soprattutto, gli adempimenti necessari nelle diverse fasi progettuali.

L'edizione 2025 di questo modulo si arricchisce in particolare con riferimenti ai nuovi pacchetti normativi pubblicati dalla Commissione Europea e con esempi concreti attinenti ai vademecum rilasciati da alcuni Ministeri.

Nel corso della lezione, inoltre, si illustrerà la Guida Operativa DNSH con analisi di Schede Tecniche per le verifiche ex ante ed ex post, del DNSH nei documenti di gara (capitolato, disciplinare) e nella progettazione e realizzazione degli interventi, con riferimento alla Documentazione di Inizio Progetto, DIP, e alla progettazione esecutiva. Il docente presenterà e commenterà esempi applicativi.

Docente

Giovanni Piperno, libero professionista, Consulente DNSH, ESG, PNRR e Progetti Finanziati.

Data e orari della diretta web

8 e 9 aprile, ore 9.30-12.30

Crediti formativi

CFP per Ingegneri in autocertificazione - per ulteriori informazioni contattare il CNI.

Per informazioni e iscrizioni: clicca qui. 

Le quote di iscrizione sono indicate nella locandina pubblicata sul sito, nella pagina del corso, o accessibili dal pulsante "Iscriviti".

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy