Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

13/03/2025
 
Clean Industrial Deal, un patto nella UE per un’industria più pulita
 

Il Clean Industrial Deal rappresenta la risposta della UE alle sfide dell’industria europea, in particolare agli elevati costi energetici e alla forte concorrenza globale.

Questo piano mira a trasformare la decarbonizzazione in un motore di crescita economica, sostenendo le industrie europee nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

Il patto si concentra su due settori chiave: quello delle cosiddette “industrie energivore” (siderurgia, chimica, carta ecc.), che necessitano di supporto per la decarbonizzazione e per affrontare costi elevati e concorrenza globale, e quello delle tecnologie pulite, essenziale per la trasformazione industriale e la relativa competitività futura.

L’accesso a energia pulita e a prezzi accessibili è un problema particolarmente rilevante in Italia, ma non solo: per ridurre i costi la Commissione ha adottato un piano d’azione che prevede l’accelerazione della diffusione dell’energia da fonti rinnovabili e dell’elettrificazione a scapito di quelle legate ai combustibili fossili, oltre alla costruzione di nuove interconnessioni fisiche di rete e a un uso più efficiente dell’energia.

Per finanziare il Clean Industrial Deal verranno mobilitati oltre 100 miliardi di euro, in particolare attraverso un bando specifico di Orizzonte Europa per stimolare ricerca e innovazione e attraverso la modifica del regolamento InvestEU per aumentare le garanzie finanziarie (si stima in tal modo l’attivazione di fino a 50 miliardi di euro).

 

 

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy