Si conclude con il modulo Specializzazione, in programma dal 14 aprile, il percorso di AiCARR Formazione che guida progettisti, tecnici ospedalieri, gestori e manutentori attraverso i più attuali criteri di progettazione degli impianti meccanici di un ospedale.
Il modulo di 28 ore illustra le soluzioni impiantistiche per i reparti speciali, le scelte per il contenimento dei consumi energetici, i più importanti riferimenti normativi per la prevenzione incendi.
Nel dettaglio il corso presenta: i criteri di scelta delle tipologie impiantistiche, gli impianti VCCC per il blocco operatorio, gli impianti per i laboratori e per i locali UFA, gli impianti diversi da HVAC (gas medicali, antincendio, idricosanitari) i riferimenti normativi e legislativi per la prevenzione incendi in ambito ospedaliero. Inoltre, verranno illustrati gli impianti per i reparti speciali e l’organizzazione generale negli ospedali per i reparti con VCCC, con focus su varie zone, quali Pronto Soccorso e terapia intensiva.
Sono previsti Crediti Formativi Professionali per ingegneri (ai sensi della Circolare CNI n.267 del 7 marzo 2025).
Date e orari delle lezioni in diretta web
14-15 aprile, ore 9.00-13.00, 5-6-16-22 maggio, ore 9.00-13.00, 19 maggio, ore 14.00-18.00
Docenti
Ing. Matteo Bo, progettista (Prodim Srl)
Ing. Claudio Giacalone, Comandante Provinciale Vigili Del Fuoco di Vercelli
Ing. Sergio La Mura, libero professionista, Studio Ingegneria La Mura
Per informazioni e l'iscrizione: clicca qui.
Le quote di iscrizione sono indicate nella locandina pubblicata sul sito, nella pagina del corso, o accessibili dal pulsante "Iscriviti".