Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

27/03/2025
 
Al via il periodo di consultazione per l’incentivazione della produzione di energia termica
 

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato lo scorso 11 marzo la consultazione pubblica per la disciplina del meccanismo di incentivazione degli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni, attraverso procedure di accesso competitive.

La misura rappresenta un traguardo importante per il settore delle fonti rinnovabili termiche", ha affermato il Ministro Pichetto. "Il meccanismo competitivo di incentivazione, complementare rispetto al Conto termico, mira all’incremento della produzione degli impianti di grandi dimensioni e al conseguimento degli obiettivi nazionali di decarbonizzazione al 2030 delineati nel PNIEC. Come Ministero rafforziamo ulteriormente il nostro impegno nel sostenere normative e strumenti che accompagnino il nostro Paese verso energie pulite per un futuro sempre più sostenibile”.

Durante il periodo di consultazione pubblica, che terminerà il 21 aprile 2025, le parti interessate potranno inviare osservazioni ai contatti presenti sulla pagina preposta del sito del MASE.

 

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy