Il prossimo 9 luglio si terrà l’Incontro Tecnico della Consulta Industriale AiCARR dal titolo “Il BIM per la progettazione impiantistica: esperienze e strumenti a confronto”.
L’evento, che si terrà sotto forma di webinar, si focalizzerà sul BIM (Building Information Modeling) come catalizzatore per l’evoluzione tecnologica nell’ambito della progettazione di impianti tecnici.
Si rivolge specificamente agli esperti operanti nei settori HVAC e MEP (Mechanical, Electrical and Plumbing), con l’obiettivo di esplorare come il BIM stia rivoluzionando l’approccio alla progettazione, all’esecuzione e alla manutenzione degli impianti.
Durante la sessione verrà presentato un quadro aggiornato delle trasformazioni normative in corso, con particolare attenzione sulle disposizioni introdotte dal rinnovato Codice dei Contratti Pubblici. Queste nuove regolamentazioni consolidano il processo di digitalizzazione nel campo progettuale e nell’amministrazione degli appalti pubblici, posizionando il BIM come metodologia imprescindibile per gli enti committenti e come opportunità di crescita professionale per i tecnici del settore.
Il webinar privilegerà un approccio pratico, presentando casi studio reali che evidenzieranno i benefici tangibili derivanti dall’implementazione del BIM nella progettazione impiantistica: integrazione interdisciplinare, controllo qualitativo, efficienza operativa e sostenibilità economica.
Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione è possibile consultare la relativa pagina sul sito dell’associazione.