Via libera al DM Modifica CACER, il decreto di aggiornamento per gli incentivi dedicati alle comunità energetiche e all’autoconsumo diffuso.
Il decreto, firmato dal Ministro Pichetto Fratin lo scorso 15 maggio, ha finalmente completato l’iter burocratico ed è diventato operativo.
Ora il prossimo passaggio coinvolge il GSE, che dovrà aggiornare le regole operative pubblicate per il vecchio decreto del dicembre 2023.
Le novità sono sostanziali: innanzitutto i contributi in conto capitale del PNRR - quelli che coprono il 40% dei costi per realizzare le comunità energetiche - erano riservati solo ai comuni con meno di 5.000 abitanti, mentre ora la soglia è stata alzata a 50.000.
Chi vuole accedere a questi contributi dovrà però completare i lavori entro il 30 giugno 2026 e mettere in funzione gli impianti entro 24 mesi dalla fine dei lavori, comunque non oltre il 31 dicembre 2027.
Per "completamento dei lavori" il decreto è chiaro: l’impianto deve essere concluso e tutte le opere necessarie per collegarlo alla rete devono essere pronte. A quel punto, si potrà effettuare la relativa comunicazione al gestore di rete per l’allacciamento.
Un’altra novità riguarda gli anticipi che possono essere richiesti prima di iniziare i lavori, saliti dal 10% al 30% del contributo totale.
Chi ha già presentato domanda vedrà applicate automaticamente le nuove regole.