Il corso dedicato a conduzione, esercizio e gestione della manutenzione degli impianti tecnologici è ormai un “must” per chi opera nel settore e un’opportunità per differenziarsi efficacemente sul mercato del lavoro.
Questo modulo fornisce una panoramica completa sulle best practice e affronta i temi essenziali legati alla gestione del patrimonio impiantistico: dalla redazione di contratti e piani di manutenzione, alla gestione delle figure coinvolte, fino all’ottimizzazione dei diversi tipi di manutenzione a seconda dell’applicazione e alla stesura delle istruzioni operative.
Al termine del corso i partecipanti sapranno comprendere e proporre un contratto di manutenzione, avranno conoscenza delle varie figure professionali coinvolte e della loro gestione, sapranno orientarsi tra i vari tipi di manutenzione ottimizzandone la scelta in base alla tipologia applicativa. Inoltre, saranno in grado di redigere istruzioni operative per identificare e verificare il livello di manutenzione realizzato e, anche attraverso esempi concreti, sapranno come fare e cosa richiedere a chi svolge la manutenzione.
CFP per ingegneri. Docenti Ing. Sergio La Mura, libero professionista Ing. Agostino Albertazzi, libero professionista
Date e orari delle dirette web
14 e 15 ottobre, ore 9.30-13.00; 20 e 21 ottobre, ore 14.30-18.00
Per informazioni e iscrizioni: clicca qui.