È stato definito il piano editoriale dell’AiCARR Journal per il 2026, che si articolerà in sei numeri ricchi di contenuti tecnici, approfondimenti normativi, casi studio e contributi di esperti del settore.
Il 2026 vedrà AiCARR Journal presente nelle principali fiere di settore, con distribuzione dedicata durante gli appuntamenti di Klimahouse a Bolzano, KEY a Rimini, MCE - Mostra Convegno Expocomfort a Milano e Chillventa a Norimberga, rafforzando la visibilità e la diffusione dei contenuti anche presso un pubblico internazionale. Le tematiche al centro della programmazione editoriale abbracciano le principali sfide in ambito impiantistico ed energetico. I numeri della rivista tratteranno, tra gli altri, argomenti come efficienza energetica nel settore residenziale, pompe di calore e sistemi ibridi, impianti HVAC decarbonizzati e sicuri, prevenzione incendi, qualità dell’aria interna con un focus su ventilazione e filtrazione. Ampio spazio sarà riservato anche all’ottimizzazione energetica in ambito industriale, alle evoluzioni nel campo della refrigerazione, alla riqualificazione impiantistica negli edifici storici e vincolati e all’impatto crescente delle soluzioni basate su Intelligenza Artificiale (IA) nei processi di progettazione, gestione e manutenzione degli impianti.
Il piano editoriale 2026 riflette la volontà di AiCARR di offrire contenuti tecnici aggiornati e in linea con l’evoluzione del quadro normativo e tecnologico, a supporto di una comunità professionale sempre più attenta all’innovazione e alla sostenibilità.