Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

31/07/2025
 
AiCARR: nei primi sette mesi del 2025 realizzati 16 eventi tra incontri e visite tecniche
 

Nei primi sette mesi del 2025 AiCARR ha dato vita a un’intensa attività di divulgazione e confronto tecnico, organizzando e realizzando 16 eventi tra incontri e visite, che hanno registrato un’ampia partecipazione da parte di professionisti, aziende e stakeholder del settore.

Nello specifico, il calendario ha incluso 9 incontri tecnici, 4 visite tecniche e 3 appuntamenti “Parliamone con AiCARR”, confermando il ruolo centrale dell’Associazione nel promuovere conoscenza e innovazione in ambito impiantistico ed energetico.

Gli appuntamenti hanno affrontato tematiche di grande attualità e rilevanza per il comparto impiantistico e della sostenibilità energetica. Si è discusso di controllo efficiente della qualità dell’aria negli ambienti interni, con un’attenzione particolare alle soluzioni impiantistiche per la gestione degli inquinanti e delle particelle respiratorie.

Ampio spazio è stato dedicato alla visione degli edifici del futuro: decarbonizzati, salubri ed efficienti, anche grazie al contributo del programma Clima 2025.

È stata affrontata l’evoluzione normativa e le innovazioni tecnologiche per migliorare l’efficienza energetica, con focus sui nuovi refrigeranti e sull’impatto dei F-gas. La geotermia ad acqua di falda è stata esplorata come frontiera impiantistica tra presente e futuro, mentre le pompe di calore sono state protagoniste degli approfondimenti sulle strategie di transizione energetica.

Le visite tecniche hanno rappresentato un importante momento di confronto sul campo: tra queste, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO), l’ospedale Galeazzi nell’ambito Clima 2025, la struttura NH Collection Marina con impianto geotermico a mare e il centro commerciale ToDream, dove si è parlato anche di sicurezza antincendio.

AiCARR continua così a confermarsi punto di riferimento per lo sviluppo e la diffusione della cultura impiantistica avanzata, promuovendo un confronto costante tra ricerca, normativa e applicazioni reali.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy