Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

31/07/2025
 
ll MIMIT lancia la consultazione sulla strategia per i data center
 

Scade il 16 agosto la consultazione pubblica sulla “Strategia per l’attrazione degli investimenti esteri in data center” per raccogliere osservazioni a tema da cittadini, imprese e istituzioni.

La Strategia - elaborata dal MIMIT con Ambiente, Università e DTD - costituisce un indirizzo essenziale per orientare lo sviluppo delle infrastrutture digitali e favorire un ecosistema competitivo per i data center, promuovendo l’Italia come hub di investimenti con localizzazione equilibrata e sostenibile.

Tra i temi affrontati figurano l’impatto ambientale, l’efficienza energetica e la promozione delle fonti rinnovabili. Il documento, corredato da dati aggiornati sull’espansione della domanda elettrica da parte dei data center, evidenzia anche il ruolo centrale della rete nazionale e la necessità di potenziarne la capacità.

Il documento si articola in cinque capitoli che, a partire dall’analisi dello scenario competitivo, delineano le misure per attrarre investimenti e individuare le aree di sviluppo più promettenti.

Nel documento emergono alcuni punti di attenzione rilevanti per il settore. Si evidenzia l’assenza di un approccio integrato al recupero del calore di scarto e alla decarbonizzazione, così come la mancanza di criteri per un uso sostenibile delle risorse idriche. I riferimenti normativi agli standard tecnici e alla qualità ambientale risultano insufficienti, mentre le procedure autorizzative appaiono ancora frammentate e non omogenee tra i diversi territori.

Non viene, inoltre, valorizzata la formazione specialistica in ambiti chiave come HVAC, refrigerazione ed efficienza energetica. Infine, mancano strumenti concreti per incentivare buone pratiche, valutare le performance e favorire il riuso delle aree dismesse, così come un'efficace integrazione con il tessuto economico e produttivo locale.

Per partecipare è necessario inviare i propri contributi all’indirizzo dgtel@pec.mimit.gov.it.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy