AiCARR Formazione propone a novembre un nuovo appuntamento dedicato a un tema sempre più centrale nella gestione dei servizi energetici: il ruolo dei contratti EPC (Energy Performance Contract) nel partenariato pubblico-privato.
Il corso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento tecnico e normativo alla luce delle recenti evoluzioni legislative, tra cui il contratto tipo ANAC per i contratti EPC, approvato dal MEF ed ENEA, e il Decreto CAM EPC, in vigore dal 27 dicembre 2024, che introduce i Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento integrato dei servizi energetici per edifici e impianti, con specifico riferimento anche agli impianti elettrici.
Attraverso un approccio interdisciplinare, il corso fornisce una lettura completa del quadro tecnico e giuridico dei contratti EPC, combinando l’esperienza di un esperto legale in contrattualistica con quella di un professionista tecnico specializzato nella redazione e gestione di bandi e gare pubbliche nel settore dell'efficienza energetica.
In particolare, il corso ha l’obiettivo di:
• chiarire il quadro normativo e l'importanza dei CAM nei contratti EPC;
• illustrare i CAM specifici per i servizi elettrici, termici e combinati;
• insegnare ad applicare i CAM nelle diverse fasi di un contratto EPC;
• illustrare la struttura del contratto tipo ANAC;
• evidenziare le clausole contrattuali più critiche.
La lezione si rivolge a progettisti, energy manager, tecnici di ESCO, EGE, funzionari e tecnici della Pubblica Amministrazione.
Sono previsti Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri.
Docenti Ing. Fabio Minchio – Consulente esperto in servizi energetici e contrattualistica EPC, presidente eletto di AiCARR Avv. Giacomo Zennaro – Counsel, Studio Gianni & Origoni – Milano
Data e orari della diretta web 17 novembre, ore 14.00 – 18.00
Per informazioni e iscrizioni: clicca qui