L’aria di espulsione degli impianti è un’importante risorsa energetica: recuperarla significa evitare sprechi e ridurre sensibilmente i consumi. Per approfondire tecnologie, criteri di scelta e valutazioni prestazionali dei sistemi di recupero, AiCARR Formazione propone a novembre in diretta web il corso dedicato a questo argomento.
Durante le due lezioni, verranno analizzati: le principali tipologie di recuperatori (aria-aria e a pompa di calore, elettrica o ad assorbimento); i concetti di efficienza utile e COP, fondamentali per valutare le prestazioni reali; la normativa di riferimento, con confronto tra UNI EN 308 e metodo ASHRAE; i criteri di scelta in base a carichi termici, clima, tipologia impiantistica; come condurre un’analisi energetica ed economica efficace.
Il corso è pensato per progettisti termotecnici e civili, tecnici di aziende energetiche o di gestione impianti, operatori addetti a verifica e manutenzione HVAC. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per scegliere e dimensionare correttamente i recuperatori di calore, incrementando l’efficienza energetica degli impianti.
CFP per ingegneri.
Docente Ing. Michele Vio, libero professionista, ex presidente AiCARR
Date e orari delle dirette web 5 e 7 novembre, ore 9.00-13.00
Per informazioni e per l’iscrizione: clicca qui.