Prenderà il via l’8 maggio una nuova edizione del Percorso Specialistico "La misura dell’energia e la metrologia legale", realizzato da AiCARR Formazione in collaborazione con FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) per approfondire i temi legati a quel settore della metrologia che si occupa di assicurare la qualità e la veridicità delle misure effettuate, con l’obiettivo sia di tutelare il consumatore che di assicurare la trasparenza del mercato nell’ambito della libera concorrenza.
La conoscenza dell’argomento è particolarmente importante anche alla luce del D.Lgs. 14 luglio 2020 n. 73 "Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica" che stabilisce, fra le altre cose, gli obiettivi nazionali di risparmio energetico, focalizzando l’attenzione sulla possibilità di verificare e misurare i risparmi energetici primari, in ottemperanza a quanto chiesto dalla legislazione vigente in proposito.
Il Percorso, suddiviso in due moduli formativi della durata di 8 e 10 ore, frequentabili separatamente nel rispetto della propedeuticità proposta, affronta non solo i temi fondamentali della metrologia, ma anche le implicazioni legali della misura nella contrattualistica e nella certificazione.
In particolare, il Percorso, rivolto a Progettisti termotecnici e civili, Esperti in Gestione dell’Energia ed Energy Manager, introduce alla metrologia legale partendo dai concetti base, approfondisce la normativa e i principi della misurazione in generale, illustra le implicazioni legali inerenti il mancato rispetto degli adempimenti in ambito metrologico.
Docenti del Percorso
Avv. Svenja Bartels – Studio Legale Rödl & Partner
Prof. Ing. Filippo Busato, libero professionista, professore associato Università
Mercatorum, Presidente AiCARR
Ing. Livio De Chicchis - FIRE
Prof. Luigi Ferrigno - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Prof. Giorgio Ficco - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Ing. Daniele Forni - FIRE
Avv. Marco Nichele - Studio Legale Rödl & Partner
Dott.ssa Maria Valeria Pennisi (Unioncamere)
Date e orari della diretta web
Metrologia legale: introduzione: 8 maggio, ore 9.00-13.00, 9 maggio ore 14.00-18.00
Metrologia legale: contatori e aspetti legali: 15-16 maggio, ore 14.00-18.00, 22 maggio, ore 15.00-17.00
Per informazioni e per l’iscrizione: clicca qui