È tempo di iscrizioni per il Seminario “Impianti di ventilazione e condizionamento negli ambienti ospedalieri: il ruolo cruciale del controllo della contaminazione aerotrasportata”, in programma il 16 febbraio a Padova.
L’evento ha come focus il tema del controllo della contaminazione aerotrasportata nei reparti speciali ospedalieri, argomento estendibile all’intero nosocomio, con l’obiettivo di individuare possibili soluzioni tecniche ed economiche compatibili con l’ottimizzazione degli spazi e delle risorse al fine di ridurre significativamente il rischio biologico negli ospedali.
La giornata di studio sarà divisa in due sessioni.
Nella prima parte della giornata si approfondiranno i temi generali del rischio biologico e degli impianti ospedalieri, con il contributo da parte dei massimi esperti di AiCARR, delle istituzioni sanitarie e di associazioni partner vicine ai temi sanitari.
Nella seconda parte della giornata saranno approfonditi i temi specifici della Guida AiCARR n. IX "Edifici ospedalieri: Ventilazione e condizionamento a contaminazione controllata", in particolare: l’aspetto esigenziale, le verifiche prestazionali e alcuni esempi pratici significativi. Attraverso l’analisi dettagliata dei temi specifici riportati nei diversi capitoli della Guida, i relatori offriranno ai partecipanti informazioni necessarie a inquadrare, progettare e verificare queste zone così critiche all’interno di un ospedale.
Entrambe le sessioni si concluderanno con un ampio dibattito durante il quale i partecipanti potranno contribuire ad arricchire i temi affrontati nelle relazioni presentate.
Il Seminario è indirizzato a ingegneri, architetti, medici igienisti e tecnici interessati alle problematiche impiantistiche nello specifico contesto ospedaliero.
Sono previsti 6 CFP per gli ingegneri.
Per informazioni e per l’iscrizione clicca qui