Prenderà il via il 29 ottobre una nuova edizione del Percorso Specialistico sul Commissioning.
Il Percorso, oltre a permettere ai professionisti in possesso dei requisiti necessari di affrontare l’esame di certificazione per Commissioning Authority, consente di acquisire le competenze per rispondere a uno dei requisiti premianti indicati dal Decreto Ministeriale 23 giugno 2022 sui CAM per l’affidamento del servizio di progettazione e dei lavori per interventi edilizi. Il DM, nella sezione relativa ai criteri per la selezione dei candidati, indica infatti che le stazioni appaltanti possano richiedere all’operatore definite capacità tecniche e professionali, fra cui avere eseguito progetti sottoposti a Commissioning per consentire di ottimizzare l'intero percorso progettuale.
Il professionista in possesso di una buona conoscenza del processo del Commissioning potrà quindi usufruire di nuove opportunità sul mercato del lavoro.
Il Percorso offre una formazione ampia ed esauriente sul tema, affiancando le ore di lezione teorica all’analisi di casi studio e al confronto fra le esperienze maturate dai partecipanti e dai docenti. Proprio nell’ottica di favorire un vivace dibattito fra professionisti, le ultime 7 ore di corso si svolgeranno in presenza presso la sede di AiCARR a Milano.
CFP: per ingegneri.
Il calendario:
- Lezioni in diretta web: 29 e 30 ottobre e 7, 8, 28 e 29 novembre, ore 9.30-13.00
- Lezione in presenza: 4 dicembre, ore 9.30-13.00/14.00-17.30
Le quote di iscrizione sono indicate nella locandina pubblicata sul sito, nella pagina del corso, o accessibili dal pulsante "Iscriviti".
Per informazioni e per l’iscrizione: clicca qui