Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

13/06/2024
 
Fire Safety Engineering: Investigation
 

Corso di aggiornamento per i professionisti ai fini del mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno (AUTORIZZAZIONE U.0009875 DEL 13.05.24).

Per la prima volta, la collaborazione fra AiCARR Formazione e un Ordine degli Ingegneri, in particolare quello della Provincia di BAT (Barletta-Andria-Trani), consente ai partecipanti di poter ricevere non solo i consueti CFP ma anche il riconoscimento di 6 ore di formazione valide ai fini del mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (Art. 7 D.M. 05/08/2011 Auto. Dir. Regionale Puglia n. U.0009875 DEL 13.5.24).

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di BAT ha organizzato, con il supporto tecnico di AiCARR Formazione, un corso dal titolo Fire Safety Engineering (FSE): Investigation. La Fire Investigation viene solitamente associata all’ingegneria forense, nel corso proposto si vuole invece approfondire la funzione di supporto alla progettazione di edifici sicuri nei confronti degli incendi, imparando da quello che è successo o potrebbe succedere a seguito di un incendio, senza trascurare i concetti base della Fire Investigation quali le indagini sull’origine, la causa e la dinamica degli incendi, attività queste che richiedono una conoscenza multidisciplinare ma al tempo stesso estremamente specialistica.

Per la ricostruzione di eventi successi o per ipotizzare possibili scenari a seguito di un incendio, al fine di capire come fare per migliorare la prevenzione e la protezione dagli incendi, si farà riferimento in particolare ai metodi della Fire Safety Engineering, strumento fondamentale e spesso insostituibile per la ricostruzione delle dinamiche di un incendio.

Il corso è in linea con quanto previsto dalle disposizioni del D.M. 05/08/2011 e s.mm.ii.

Date e orari: 1° e 8 luglio, ore 14.30-17.30

Per informazioni e per l’iscrizione: clicca qui

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy