Coordinatore:
Il Comitato Tecnico Sanità si occupa della produzione di materiale e dell’aggiornamento culturale relativo ad aspetti di base legate al mondo della Sanità nel senso anche più allargato Sanità/Salute (come da Ministero Salute) è quindi rivolto al mondo ospedaliero ma solo come normale riferimento universalmente riconosciuto con le sue declinazioni in tutti i sub settori correlati alla salute umana. Il materiale prodotto è pensato per essere reso fruibile da operatori del settore nelle varie declinazioni Aicarr, ma possibilmente anche extra (un esempio la “classe medica” fruitrice dei ns sistemi). Si dà obiettivi di divulgazione dello stato dell’arte, ma anche alla diffusione delle nuove direzioni ove il mondo dell’impiantistica possa intervenire attivamente per migliorare la Salute globale.
ULTIMI DOCUMENTI PUBBLICATI
Titolo:
Anno:
Coordinatori:
ATTIVITA' IN CORSO
Tipologia:
Organizzazione eventi
TItolo:
4° e 5° evento: seminario sanità sugli ambienti VCCC (Ventilazione e Condizionamento a Contaminazione Controllata)
Descrizione:
Seminario tecnico “IMPIANTI DI VENTILAZIONE CONDIZIONAMENTO NEGLI AMBIENTI OSPEDALIERI - Il ruolo cruciale del controllo della contaminazione aerotrasportata”
Il seminario tecnico, che ha già visto svolgersi tre edizioni (gennaio 2023 a Milano e febbraio 2024 a Padova, giugno 2024 a Bari) con un elevato successo in termini di partecipazione e soddisfazione dei partecipanti, proporrà l’intervento di progettisti, accademici, e figure dirigenziali, sanitarie e tecniche che descriveranno da un lato criteri ed esempi di buona progettazione impiantistica, anche declinata sul territorio
Questo inoltre proporrà una dettagliata presentazione della Guida AiCARR n. IX “Edifici ospedalieri: Ventilazione e condizionamento a contaminazione controllata” da parte degli stessi autori.
Sergio La Mura (Coordinatore)
Roberto Merici
Leonello Sabatini
Cristian Rossi
Calendario
autunno 2024 - Roma
data da definirsi - Bologna
PIANIFICAZIONE ATTIVITA'
È in previsione la ricomposizione del Comitato, tramite una “Call for expert”.
I temi più richiesti potranno vertere su:
- Definizione – procedure per controlli degli ambienti a VCCC (partendo dalle indicazioni sulle SS OO: Ispesl 2009 – 11425 ed altre, sia perchè un po’ obsolete sia per adattarle agli ambienti VCCC – tra l’altro ambienti spesso occupati)
- Revisione Linee Guida Manutenzione- partendo dal libro Aicarr di Febbraio 2005 (lavoro trasversale fra Comitati Tecnici)
- Revisione / aggiornamento Norma Sale Operatorie : UNI 11425 – 2011 (obsoleta per molte parti)
assieme alla Commissione Normativa
- Revisione “Decreto Bindi” : D.P.R. 14 gennaio 1997.
Approvazione dell'atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l'esercizio delle attività̀ sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private (al giorno d’oggi
assai obsoleto, con proposta di ritiro ulteriori documenti legislativo
normativi ancora più datati, ma mai ritirati)
Tipologia:
Stesura documento editoriale
Organizzazione eventi
X
-
Descrizione provvisoria del documento:
Data presunta inizio attività:
ottobre 2024 – con obiettivo di produrre almeno un DRAFT entro dicembre 2025