VADEMECUM AiCARR N° 2
PROGETTARE NZEB - NEARLY ZERO ENERGY BUILDING

PREFAZIONE E INDICE GENERALE 
VERSIONE ON-LINE (SOLO PER I SOCI IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA DELL'ANNO IN CORSO)
Autori: AA.VV.
Edizione: 2018
Pagine: 72
ISBN: 978-88-95620-80-0
Prezzo di listino (IVA compresa): Euro 12,00
Prezzo riservato ai Soci AiCARR (IVA compresa): Euro 9,00
Ai prezzi indicati vanno aggiunte le spese di spedizione
Presentazione
Il concetto di edificio a energia quasi zero, o NZEB, è stato introdotto dalla Direttiva 2010/31/UE, che impone che, a partire dall’1 gennaio 2019, gli edifici di nuova
costruzione di proprietà pubblica o ad uso pubblico e, dal 31 dicembre 2010, tuttigli edifici di nuova costruzione siano NZEB, e cioè siano caratterizzati da elevatissime prestazioni energetiche secondo i criteri previsti dalla stessa Direttiva e il cui fabbisogno energetico, molto basso o quasi nullo, sia essenzialmente coperto da energia da fonti rinnovabili prodotta in loco o nelle vicinanze.
Il progetto di uno NZEB deve quindi tener conto, in maniera corretta, distinta e distinguibiledi due fattori: l’altissima prestazione energetica dell’edificio e lo sfruttamento corretto delle fonti di energia rinnovabile.
Come Ordinare