27 febbraio 2025 | Newsletter n. 369

IN ASSOCIAZIONE
Rinnovo AiCARR: codice sconto per CLIMA 2025 per chi rinnova entro il 31 marzo
AiCARR offre un'opportunità esclusiva ai suoi soci: coloro che rinnoveranno l’iscrizione entro il 31 marzo 2025 riceveranno un codice sconto per la partecipazione a CLIMA 2025, il Congresso Internazionale dedicato all’efficienza energetica, alla sostenibilità e all’innovazione...
Leggi tutto

EVENTI
A Milano un incontro tecnico su presente e futuro della geotermia ad acqua di falda
Gli impianti per la climatizzazione possono trarre grandi benefici dalla condensazione ad acqua e, più in generale, dalla geotermia con acqua di falda. Rispetto allo scambio con aria, infatti, rappresentano una alternativa più efficiente e sostenibile poiché garantiscono eccellenti...
Leggi tutto

EVENTI
Il ruolo delle pompe di calore ad alta temperatura: evento AiCARR a HPT 2025
Nell’ambito dell’evento Heat Pump Technology, AiCARR, in collaborazione con FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), organizza a Milano il convegno “Efficienza energetica e innovazione: il ruolo delle pompe di calore ad alta temperatura”, in programma...
Leggi tutto

EVENTI
Heat Pump Technologies 2025: il nuovo evento per il settore delle pompe di calore
Il 2 e 3 aprile 2025, Allianz MiCo Milano ospiterà Heat Pump Technologies 2025 (HPT2025), la prima Exhibition and Conference dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse. Organizzato da RX Italy, l’evento nasce per rispondere a un’esigenza chiara: creare uno spazio di...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Transizione 5.0: aggiornate le FAQ del MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il 21 febbraio (con aggiornamento il 24 febbraio) nove nuove FAQ sulla Transizione 5.0, con l’obiettivo di chiarire le novità introdotte dalla Legge di Bilancio e fornire ulteriori precisazioni su aspetti già trattati. Alcune delle FAQ precedenti sono...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
ARERA proroga fino al 2027 la Sperimentazione sulla ricarica intelligente
Con la delibera 22/2025/R/eel, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha esteso fino al 30 giugno 2027 la Sperimentazione dedicata alla ricarica intelligente dei veicoli elettrici ( https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/25/22-25 ). Questa iniziativa...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
L'Europa e il Green Deal: progressi e sfide verso la neutralità climatica
L'Europa sta compiendo progressi significativi verso il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal, ma il percorso per centrare i target climatici del 2030 e del 2050 presenta ancora sfide da affrontare. Uno studio del JRC, Centro comune di ricerca della Commissione europea, ha analizzato i progressi compiuti,...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
IEA: il consumo globale di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027
L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), nel suo ultimo rapporto "Electricity 2025", prevede che il consumo globale di elettricità aumenterà di circa il 4% all’anno fino al 2027, spinto da fattori come la crescente domanda industriale, la diffusione della climatizzazione, la...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Nuove opportunità lavorative nel settore termotecnico
È aperta la ricerca di una figura professionale da inserire nell’organico di uno Studio tecnico operante nel settore degli appalti pubblici. Il candidato deve avere uno dei seguenti profili: Ingegnere con Laurea Magistrale, Ingegnere Junior, Diplomato. Le principali mansioni riguardano la modellazione degli edifici...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Corso di formazione per Esperto in Gestione dell'Energia: corso base, casi studio, norma UNI 50001
È in programma, a partire dal 5 maggio, il corso per Esperto in Gestione dell’Energia, sviluppato da AiCARR Formazione anche per offrire ai partecipanti una migliore preparazione all’esame di certificazione delle competenze per EGE, sia per il settore civile che per...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Progettazione di impianti, dal 2 aprile gli otto moduli in diretta streaming
l Percorso Fondamenti vede in programma dal 2 aprile al 12 giugno gli otto corsi dedicati alla progettazione di impianti.   I moduli, proposti in diretta web, rappresentano una tappa fondamentale per i giovani che intendono intraprendere una professione nel settore HVAC. Questi i contenuti dei...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Qualità delle acque per consumo umano e D.Lgs 18/23
Legionella, piombo, microplastiche, inquinanti industriali: sono numerosi gli elementi ad alto rischio per la salute che possono essere veicolati dall’acqua per il consumo umano. In quest’ottica, il D.Lgs 18/23 pubblicato a febbraio del 2023 presenta molti elementi di novità, in termini di controlli da effettuare e...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy