22 maggio 2025 | Newsletter n. 375

IN ASSOCIAZIONE
Si avvicina CLIMA 2025
Mancano meno di due settimane all’apertura di CLIMA 2025, il congresso scientifico internazionale di riferimento nel campo del riscaldamento, della ventilazione e della climatizzazione (HVAC). Il tema dell’edizione di quest’anno, organizzata da AiCARR, è “Decarbonized, healthy, and energy-conscious buildings in future climates": un...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Visita Tecnica: HVAC e antincendio all’urban district To Dream
AiCARR ha recentemente avviato un nuovo Network tematico focalizzato sull’interazione tra sistemi HVAC e prevenzione incendi. In questo ambito si colloca la Visita Tecnica in programma per il 27 maggio alle ore 14:00, presso il Centro Commerciale To Dream di Torino. To Dream è un moderno Urban District, ispirato...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Visita tecnica alla Fondazione CNAO
Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia è uno dei più avanzati in Europa per il trattamento dei tumori mediante fasci di protoni e ioni carbonio. Per farlo, utilizza strumenti per l’accelerazione e la gestione dei fasci di particelle che richiedono un’elevata potenza elettrica e sistemi di supporto...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
A Matera un Incontro tecnico sugli edifici del futuro
È in programma il 10 giugno a Matera, presso Palazzo Lanfranchi, l’Incontro Tecnico dal titolo “Edifici decarbonizzati, salubri ed efficienti per il clima del futuro. CLIMA 2025 - Soluzioni impiantistiche per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente”. La transizione verso...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Il MASE aggiorna gli incentivi per le CER
Il Ministro Gilberto Pichetto ha firmato un decreto che rivoluziona gli incentivi destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ampliandone significativamente la portata. La nuova disciplina estende i benefici a tutti i comuni con popolazione inferiore ai 50mila abitanti, includendo così numerosi centri precedentemente...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Nuove regole per accedere a Transizione 4.0
È stato recentemente pubblicato il decreto che stabilisce le nuove modalità operative per accedere ai crediti d’imposta del piano Transizione 4.0. La legge di bilancio 2025 ha infatti imposto un tetto di spesa pubblica di 2,2 miliardi di euro e ha chiuso l’incentivo per i beni immateriali. Per gestire queste risorse...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Maggiore flessibilità nello stoccaggio del gas per migliorare le condizioni di acquisto
Il Parlamento Europeo ha compiuto un passo decisivo verso il rafforzamento della sicurezza energetica del continente. È stato infatti approvato il mandato negoziale per estendere il regime di stoccaggio del gas fino al 31 dicembre 2027, evitando così la scadenza prevista per fine 2025....
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Elettrificazione e recupero di calore nell’industria, una indagine di FIRE
È ancora attiva l’indagine che FIRE, Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, sta conducendo per coinvolgere tutte le parti interessate nel contesto della filiera della decarbonizzazione dell’energia termica e del recupero del calore industriale. L’iniziativa...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
L’UE ha ridotto del 37% le proprie emissioni di gas serra nel 2023
I dati ufficiali presentati alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) confermano che l’Unione Europea ha raggiunto una riduzione netta del 37% delle emissioni di gas serra tra il 1990 e il 2023, con un calo di 1.728 milioni di tonnellate di CO2 equivalente (Mt CO2e). Le cifre...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Aggiornamento sul controllo del rischio legionellosi: ultimi giorni per iscriversi
È possibile ancora per pochi giorni iscriversi al primo dei due corsi di aggiornamento dedicati alla prevenzione e al controllo del rischio legionellosi negli edifici, un tema che richiede competenze aggiornate e la conoscenza approfondita di normative e protocolli operativi. 27-28 maggio, ore...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Tutto ciò che c’è da sapere sulle centrali termofrigorifere, in quattro corsi
I quattro moduli dedicati alle diverse tipologie di centrale, organizzati in diretta streaming nel mese di giugno, rappresentano un’occasione di formazione ideale per chi intraprende una professione nel settore HVAC, e più in generale per i tecnici del sistema edificio-impianto, i gestori di...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Il 18 giugno, la seconda edizione del corso sui CAM nei contratti EPC
Un’opportunità di aggiornamento agile ed efficace, pensata per progettisti, energy manager, ESCO, amministratori pubblici e tecnici della PA. Si tratta del nuovo corso sul Decreto MASE che ha introdotto i CAM per i contratti a prestazione energetica (EPC) nei sistemi...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy