05 giugno 2025 | Newsletter n. 376

EVENTI
CLIMA 2025, inaugurato il congresso internazionale sul futuro sostenibile degli impianti HVAC
Si è aperto ieri, 4 giugno 2025, CLIMA 2025 – Decarbonized, healthy and energy conscious buildings in future climates, il principale congresso scientifico internazionale nel campo della climatizzazione, ventilazione e riscaldamento (HVAC). L’evento, atteso con grande...
Leggi tutto

EVENTI
REHVA Student Competition fa tappa a CLIMA 2025
Oggi, 5 giugno, Beniamino Fambri rappresenta AiCARR e l’Italia al REHVA Student Competition. Laureato al Politecnico di Milano, Fambri – in occasione di CLIMA 2025 - presenta il suo progetto dal titolo “Detection and diagnosis of operating faults of a water-to-water heat pump using artificial neural networks”. La...
Leggi tutto

EVENTI
Livio Mazzarella è il nuovo presidente di REHVA
Il Professor Livio Mazzarella è stato eletto presidente di REHVA. Il passaggio di consegne dal presidente in carica Catalin Lungu è avvenuto in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione tenutasi lo scorso 3 giugno a Milano presso il Centro Filologico. Mazzarella, Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Al via il Premio Tesi di Laurea 2025
L’Associazione ha ufficialmente dato il via alla competizione per il Premio Tesi di Laurea 2025, indirizzata agli studenti soci AiCARR che hanno conseguito la laurea magistrale presso un’università italiana tra gennaio 2025 e dicembre 2025 compresi. L’iniziativa, che mette in palio quattro premi del valore di 2.500 euro...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
A Genova una visita tecnica a un impianto geotermico con acqua di mare
Il prossino 13 giugno 2025 si terrà la visita tecnica presso la struttura ricettiva NH Collection Marina, dove sarà possibile osservare da vicino un rivoluzionario impianto geotermico che utilizza l’acqua di mare come vettore energetico. L’incontro, riservato a un massimo di 30 partecipanti,...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
BIM e Digital Twin protagonisti nell’Incontro Tecnico di Cagliari
Si terrà il 20 giugno 2025 presso l’Università degli Studi di Cagliari l’incontro tecnico dal titolo “Edifici sostenibili e sistemi HVAC: la gestione tramite BIM e Digital Twin”. Questo incontro tecnico è di particolare interesse perché si focalizzerà su due...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Edilizia Residenziale Pubblica, in arrivo 1,4 miliardi per l’efficientamento energetico
Il 22 maggio 2025 è stato pubblicato un importante decreto che stanzia poco meno di 1,4 miliardi di euro per migliorare l’efficienza energetica degli edifici residenziali pubblici. Il decreto mira a ridurre i consumi energetici di almeno il 30% attraverso ristrutturazioni che rendano gli...
Leggi tutto

EDITORIA E WEB
Horizon Europe, due progetti per testare pompe di calore industriali in contesti reali
Si chiamano Push2Heat e SPIRIT i due progetti sviluppati nel contesto di Horizon Europe per testare pompe di calore industriali in contesti reali e analizzarne sfide, soluzioni e prospettive nell’ottica della transizione energetica. Le tecnologie di riscaldamento basate sulle pompe di calore...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Decreto CAM EPC: è il momento di iscriversi al corso
Si avvicina l’appuntamento con la seconda edizione del corso dedicato al Decreto CAM EPC, in programma il 18 giugno. Il Decreto, in vigore dalla fine dello scorso anno, introduce i criteri ambientali minimi per i contratti a prestazione energetica (EPC) nei sistemi edifici-impianti, con l’obiettivo di migliorare...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Competenze fondamentali per una progettazione efficiente nel corso sulle pompe di calore
Con l’esigenza sempre più imprescindibile di decarbonizzazione, le pompe di calore si confermano una scelta strategica per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza degli impianti termici. Tuttavia, la loro corretta applicazione richiede competenze specifiche e un approccio...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Aggiornamento sul controllo del rischio legionellosi: i protocolli internazionali
Dopo il corso dedicato alle linee guida nazionali, l’aggiornamento sulla prevenzione e il controllo del rischio legionellosi, indispensabile per i professionisti del settore HVAC, prosegue con il modulo focalizzato sui protocolli internazionali. Il corso, in programma in diretta web il 20 giugno,...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy