17 luglio 2025 | Newsletter n. 379

IN ASSOCIAZIONE
Sono aperte le candidature per il Consiglio e per i Revisori dei conti
AiCARR ha dato il via alle procedure per il rinnovo delle proprie cariche istituzionali. A partire dal prossimo aprile 2026, infatti, entrerà in carica il nuovo Consiglio Direttivo, composto da ventuno membri (inclusi il Presidente e il Tesoriere), insieme a un nuovo Collegio dei Revisori dei Conti formato da...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Più tempo per concorrere al Premio Tesi di Laurea 2025
AiCARR ha esteso il periodo di ammissibilità delle tesi per il Premio Tesi di Laurea 2025: potranno partecipare anche le tesi discusse a partire da settembre 2024 (anziché da gennaio 2025 come comunicato precedentemente). Il termine ultimo resta invece invariato a dicembre 2025, come indicato nel bando. Ricordiamo che...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
“Un patrimonio da salvare”, lettera al MASE per sbloccare il settore
Il tavolo interassociativo “Un patrimonio da salvare” ha inviato una lettera al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per sollecitare la pubblicazione del nuovo Conto Termico 3.0 e la revisione del decreto “requisiti minimi” del 26 giugno 2015. La coalizione, che...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Verso una nuova etichetta energetica per i radiatori a bassa temperatura
La Commissione europea ha dato il via a una consultazione pubblica per raccogliere evidenze e feedback sulla creazione di una nuova etichetta energetica dedicata ai radiatori a bassa temperatura. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso lo sviluppo di regole più chiare al fine di orientare il...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Un nuovo obiettivo climatico UE: -90% di CO2 entro il 2040
La Commissione europea ha proposto una modifica alla Legge sul Clima dell’UE, fissando un obiettivo climatico per il 2040 che prevede una riduzione del 90% delle emissioni nette di gas serra rispetto ai livelli del 1990. La proposta, richiesta dalle Linee guida politiche per il 2024-2029, rappresenta un passaggio...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
La UE conferma lo stop alle caldaie a combustibili fossili entro il 2040
La Commissione europea ha reso pubbliche le linee guida per l’implementazione di una delle misure più significative della Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici: l’eliminazione graduale delle caldaie a combustibili fossili entro il 2040. Il riscaldamento degli ambienti e la...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Pompe di calore, il mercato europeo cala del 22% nel 2024
Il mercato europeo delle pompe di calore ha vissuto un 2024 particolarmente difficile, con vendite in calo del 22% rispetto all’anno precedente. Secondo il rapporto “European Heat Pump Market Report 2025” dell’EHPA (European Heat Pump Association), nei 19 principali Paesi monitorati sono state vendute...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
A settembre la quarta edizione del corso su IEQ e UNI EN 16798-1:2019
Dopo il “tutto esaurito” fatto registrare dai tre appuntamenti organizzati nel mese di luglio, AiCARR Formazione ha già programmato per settembre la quarta edizione del corso su ventilazione e IEQ in riferimento alla Norma UNI EN 16798-1:2019. Questo appuntamento rappresenta un’occasione...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Corso BACS: approfondimento tecnico-normativo per i professionisti dell’efficienza energetica
È consigliato ai professionisti che operano nel settore dell’efficienza energetica degli edifici e desiderano aggiornarsi sulle più recenti tecnologie e normative il corso di 8 ore dedicato ai BACS (Building Automation & Control System), con particolare attenzione alla...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Un'opportunità esclusiva di aggiornamento professionale con il corso Commissioning 2025
Il corso sul Commissioning, proposto da AiCARR Formazione, è l’unica iniziativa di aggiornamento di questo genere attualmente disponibile in Italia. Il corso, organizzato nell’edizione 2025 tra novembre e dicembre, offre strumenti e conoscenze specialistiche per gestire tutte le...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy