18 settembre 2025 | Newsletter n. 382

IN ASSOCIAZIONE
Nuovi Organi Associativi, a breve disponibili i profili dei candidati
Le candidature per il rinnovo degli Organi Associativi di AiCARR (Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti) sono state regolarmente presentate e si sta procedendo con le successive fasi. A partire da metà ottobre verranno pubblicati sul sito AiCARR i profili dei diversi candidati:...
Leggi tutto

EVENTI
Qualità dell’aria, Incontro Tecnico in provincia di Ancona
Si terrà il 3 ottobre 2025 ad Angeli di Rosora (AN) l’Incontro Tecnico dal titolo “I nuovi obblighi normativi e le innovazioni industriali per la qualità dell’aria”. L'iniziativa presenta ai tecnici specializzati in impiantistica ed efficienza energetica degli edifici le tematiche più...
Leggi tutto

EVENTI
Seminario a Bari sul rischio Radon
Il 23 ottobre 2025 a Bari, presso la Fiera del Levante, Sala B del Nuovo Padiglione (ingresso Edilizia – Lungomare Starita), si terrà il seminario “Rischio radon: tra normativa e strategie impiantistiche per la qualità dell’aria interna”. La crescente attenzione verso la qualità dell’aria interna e la...
Leggi tutto

BANDI E CONCORSI
Al via la seconda edizione del Master in Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale
È aperto il bando per la seconda edizione del Master in Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale, un percorso pensato per formare professionisti capaci di affrontare e coordinare i complessi processi di rigenerazione urbana e territoriale. Il programma mira a fornire competenze...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Ursula von der Leyen e il discorso sulla Transizione energetica
Indipendenza energetica, sistemi di accumulo, mobilità elettrica, Intelligenza Artificiale, materie prime critiche: nel proprio discorso sullo Stato dell’Unione, la presidente Ursula Von der Leyen ha toccato molti temi di grande importanza per il futuro del Vecchio Continente. Avanti tutta anche con il Green...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Legionella, in vigore il Decreto Legislativo 102/2025
Il 19 luglio scorso è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 102/2025 che fornisce disposizioni integrative e correttive al D.lgs. n.18 del 2023 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.  A due anni dalla pubblicazione del Decreto Legislativo n.18 del 2023, di recepimento della...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Commissioning dalla A alla Z nel corso unico in Italia
Il Commissioning, secondo la più nota fra le definizioni, “è un insieme di procedure, responsabilità e metodi per far progredire un sistema dalla fase di installazione al pieno funzionamento in conformità con l’intento progettuale”. Tutte le fasi di questo processo fondamentale sono al...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Tecniche di taratura e bilanciamento, l’edizione 2025 con una nuova proposta
Prende il via a novembre l’edizione 2025 della serie di corsi pratici dedicati alla taratura e al bilanciamento delle reti idroniche e aerauliche, per i professionisti del settore impiantistico che desiderano confrontarsi con applicazioni sul campo. La nuova edizione si arricchisce con...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Acque potabili e legionellosi: il corso per comprendere le novità del D.Lgs 102/2025
AiCARR Formazione propone un nuovo corso per approfondire in modo chiaro ed efficace le implicazioni operative del Decreto Legislativo 102/2025, in vigore dallo scorso 19 luglio. Il Decreto apporta importanti modifiche al D.Lgs 18/2023 in materia di qualità delle acque destinate al consumo umano,...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy