16 ottobre 2025 | Newsletter n. 384

IN ASSOCIAZIONE
Disponibile l’elenco dei candidati per il Consiglio e il Collegio dei Revisori AiCARR
Sul sito AiCARR è stato pubblicato l’elenco con i profili dei candidati per le elezioni del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2026-2029. Il link, in evidenza in tutte le pagine del sito dell’associazione, è riservato ai soci in regola...
Leggi tutto

EVENTI
Un webinar sul futuro dei gas refrigeranti
CLIMA 2025, il 15º Congresso Mondiale REHVA HVAC, ha accolto a Milano lo scorso giugno centinaia tra professionisti ed esperti del settore. A causa di forza maggiore, uno dei workshop inizialmente previsti nel ricco programma convegnistico è stato annullato. L’incontro verrà recuperato il 21 ottobre 2025 in formato...
Leggi tutto

EVENTI
Torino, in programma la conferenza sul ruolo di refrigerazione e climatizzazione nella sanità
Si terrà il 21 ottobre a Torino, presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte, la conferenza dal titolo “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità – Innovazione, sostenibilità, legislazione”. Nel corso...
Leggi tutto

EVENTI
A Bari un approfondimento sui rischi legati al Radon
Il 23 ottobre 2025 a Bari, presso la Fiera del Levante (Sala B del Nuovo Padiglione), si terrà in occasione della fiera SAIE il seminario “Rischio Radon: tra normativa e strategie impiantistiche per la qualità dell’aria interna”. La crescente attenzione verso la qualità dell’aria interna e...
Leggi tutto

EVENTI
Impiantistica navale, a Napoli un seminario per fare il punto su tecnologia e futuro
Dopo il successo della prima edizione, tenutasi lo scorso anno a Trieste, il prossimo 29 ottobre si terrà presso l’Unione Industriali di Napoli il seminario dal titolo “L’impiantistica nelle navi. Stato dell’arte e tendenze future nell’impiantistica di bordo e nella...
Leggi tutto

EVENTI
Visita tecnica presso la Locanda Santamarina Dimora di Charme a Palermo
Avrà luogo il 30 ottobre a Palermo, presso la Locanda Santamarina Dimora di Charme, la visita tecnica incentrata sulle tecnologie VRF a recupero di calore e sulle strategie di decarbonizzazione.L’evento è finalizzato all’analisi delle soluzioni impiantistiche adottate per l’impianto...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
ENEA ha rilasciato il 14° rapporto annuale sull’efficienza energetica
Grazie a un approccio sempre più votato all’efficienza energetica, nel 2024 l’Italia ha conseguito un risparmio di 4,5 Mtep (pari al 90% dell’obiettivo intermedio stabilito dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima). A certificarlo è il quattordicesimo Rapporto annuale ENEA...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Pompe di calore, uno studio mostra i benefici a livello di emissioni di inquinanti evitate
Una recente ricerca condotta da EHPA (European Heat Pump Association) ha rivelato che sostituire una caldaia a gas o una stufa a legna con una pompa di calore riduce drasticamente l’inquinamento atmosferico associato al riscaldamento domestico. Lo studio è stato rilasciato a pochi...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Primo ok al recepimento della RED III
Il Consiglio dei Ministri - nella seduta dell’8 ottobre 2025 - ha approvato in via preliminare lo schema di decreto che attua la direttiva europea sulle rinnovabili del 2023 (RED III) e che introduce modifiche significative al D.Lgs. 199/2021 con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica. Oltre a ridefinire i target per le...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Intelligenza artificiale per i progettisti: mai più senza
C’è chi già non può farne a meno e chi non vuole sentirne parlare: comunque la si pensi, l’intelligenza artificiale esiste, è ormai presente nei flussi di lavoro e nelle attività quotidiane, e ora anche nelle normative. Con l’entrata in vigore della Legge n. 132 del 23...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Lezioni in laboratorio per i corsi di taratura e bilanciamento reti
Il pacchetto di corsi pratici pensati per permettere ai professionisti HVAC di approfondire sul campo le complesse operazioni di taratura e collaudo delle reti idroniche e aerauliche ritorna a novembre con l'edizione 2025. Questo appuntamento, che offre l'occasione di confrontarsi con le tecniche più...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Progettazione consapevole di impianti negli edifici NZEB
Il corso sulla progettazione degli impianti di climatizzazione negli edifici NZEB, che AiCARR Formazione propone in diretta streaming a dicembre, affronta dal punto di vista pratico la progettazione e la gestione di impianti a basso consumo energetico, condizione sine qua non per la realizzazione di edifici NZEB. Il corso parte...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy