Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è scaricabile la guida all'utilizzo della piattaforma per la cessione dei crediti, con l’aggiornamento a maggio 2023.
La guida illustra appunto le funzionalità della piattaforma, accessibile dall’area riservata del sito, con la quale i soggetti titolari di crediti d’imposta cedibili possono comunicare all'Agenzia l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi. Fra i crediti cedibili rientrano, come noto, quelli relativi ai bonus edilizi, ossia inerenti alle detrazioni per lavori edilizi per cui i beneficiari hanno già optato per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.
L’aggiornamento della piattaforma, e di conseguenza della Guida, riguarda la nuova funzionalità che permette di scegliere di “spalmare” in 10 anni i crediti: dal 2 maggio scorso è infatti attiva la possibilità di scegliere di fruire di superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche in 10 anni, come previsto dalla conversione in legge del “Decreto Cessioni”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 11 aprile.
Gli aggiornamenti relativi alla fruizione decennale dei crediti sono contenuti nel paragrafo 4 del manuale: clicca qui