Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

18/06/2023
 
ENEA nel progetto europeo per facilitare la riqualificazione energetica degli immobili
 

ENEA e Regione Piemonte partecipano per l’Italia al progetto europeo EUPeers che conta su un finanziamento di circa 2,4 milioni di euro del bando LIFE 2022 per promuovere la realizzazione di una rete integrata di servizi a supporto di quanti intendano ristrutturare il proprio immobile, coinvolgendo tutta la filiera della riqualificazione energetica.

Gli undici partner di otto paesi Ue che prendono parte al progetto saranno coordinati dalla rete europea Climate Alliance e lavoreranno insieme nei prossimi tre anni per favorire la riconversione del patrimonio edilizio, rendendo il processo di riqualificazione degli immobili più accessibile e trasparente per i proprietari.

Il progetto prevede la realizzazione, da parte di professionisti del settore o di pubbliche amministrazioni, di servizi integrati di riqualificazione degli edifici IHRS (Integrated Home Renovation Services), che riprendono l’idea dei già noti one-stop-shop (sportelli unici), per fornire sul territorio supporto tecnico, economico e giuridico nel percorso verso un patrimonio edilizio a zero emissioni in Europa. Gli IHRS locali potranno contare sulla condivisione di un kit di avviamento del servizio e sulla realizzazione di una community of practice, che coinvolgerà circa 600 tra soggetti pubblici e privati della filiera dell’edilizia.

Inoltre, verranno costituite sette piattaforme online di scambio e confronto di informazioni e opinioni, una a livello europeo e sei a beneficio di altrettanti paesi partner (Italia, Francia, Lettonia, Ungheria, Irlanda e Spagna).

In particolare, ENEA progetterà un database per la raccolta delle informazioni dei membri della Community EUPeers e per la condivisione di buone pratiche. Guiderà inoltre il confronto tra i vari membri della Community per individuare le sfide e le modalità attraverso le quali realizzare il servizio nelle diverse realtà locali e parteciperà alle attività di comunicazione e diffusione dei risultati di progetto, curando la divulgazione a livello nazionale.

Per ulteriori informazioni visitare il sito di ENEA:
clicca qui

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy