Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

23/06/2023
 
39° Convegno nazionale AiCARR: il programma preliminare
 

È disponibile online il programma preliminare del 39° Convegno nazionale, che si terrà a Napoli l’8 settembre prossimo.

L’argomento molto attuale al centro dell’evento - le soluzioni tecniche e finanziarie disponibili per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio - verrà sviluppato in trenta relazioni libere e in due relazioni affidate a key note speaker: Fabrizio Ascione, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che al mattino presenterà la relazione dal titolo “Dalla prima EPBD alla Direttiva Case Green. Esiti e criticità di vent'anni di misure tecniche, legislative e procedurali per la decarbonizzazione dell'ambiente costruito” e Francesca Rosati, Coordinatrice Sustainable Banking Transition ABI Lab, Roma, che in apertura della sessione pomeridiana illustrerà l’esperienza “GREENROAD: Growing Energy Efficiency through Roundtables Addresses. Una community al lavoro per favorire il finanziamento all'efficienza energetica negli edifici

Le relazioni libere saranno declinate in due sessioni parallele mattutine che ospiteranno i lavori relativi agli argomenti “La riqualificazione energetica degli edifici storici e pubblici” e “La riqualificazione energetica degli edifici residenziali” e in due sessioni parallele pomeridiane sui temi “Analisi finanziarie ed economiche di interventi di riqualificazione” e “L'utilizzo del software di simulazione per la riqualificazione energetica”.

Con questo programma molto intenso, il 39° Convegno nazionale si propone come punto di incontro e condivisione di know how sulle esperienze di riqualificazione energetica maturate negli ultimi anni, grazie anche a una politica di incentivazioni che, nonostante modifiche, ripensamenti e difficoltà nelle riscossioni dei crediti, ha movimentato solo nel 2022 investimenti pari a 46,2 miliardi di euro, contribuendo alla formazione dell’1,3% del Pil e alla piena occupazione nel settore delle costruzioni e nel suo indotto.

Un bagaglio di esperienze prezioso per tutti i professionisti che nell’immediato futuro si troveranno sempre più spesso ad affrontare progetti di riqualificazione energetica, oggi imprescindibile alla luce delle normative vigenti e degli obiettivi posti dalle direttive europee, soprattutto considerato che la grande maggioranza degli edifici è già costruita e, di questa, oltre l’80% è stato edificato prima delle leggi sul contenimento dei consumi energetici e non è mai stato oggetto di interventi di riqualificazione. 

Con il Patrocinio di: Regione Campania, Comune di Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Si ringraziano Mostra Convegno Expocomfort, Main Partner del Convegno, e gli Sponsor: Carrier Distribution Italy Srl, Daikin Air Conditioning Italy Spa, Innova Srl, LG Electronics Italia Spa, Mitsubishi Electric Europe BV, Swegon Italia.

Per il programma
clicca qui
Per informazioni sul Convegno e per l’iscrizione clicca qui

 

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy